Agopuntura e infertilità femminile da fattore endometriale

Le ultime ricerche

Nel mese di marzo 2019 è stato pubblicato un articolo di ricerca sull’efficacia dell’agopuntura nell’infertilità dovuta a problemi dell’endometrio, lo strato più interno dell’utero. La recettività endometriale è un fattore fondamentale per assicurare l’accoglienza e l’attecchimento del prodotto del concepimento, e la sua qualità si riferisce alla capacità dell’endometrio di accettare gli embrioni prodotti sia naturalmente che con le tecniche di procreazione medicalmente assistita.

Questo studio si basa sul presupposto evidenziato da ricerche precedenti che l’agopuntura migliora la morfologia endometriale, promuove la microcircolazione uterina, migliora la funzione del progesterone e regola fattori neuroimmunitari, tutti elementi che hanno un ruolo nel favorire la gravidanza.
In questa revisione sistematica sono stati analizzati 13 studi pubblicati in precedenza che rispecchiavano i criteri di inclusione e qualità prefissati, per un totale di 3041 donne con problemi di fertilità da fattore endometriale che cercavano una gravidanza. I risultati evidenziano che l’agopuntura incrementa i tassi di gravidanza, lo spessore dell’endometrio trilineare e modula gli indici di flusso sanguigno arterioso a livello uterino in maniera statisticamente significativa rispetto ai gruppi di controllo senza agopuntura.

Tuttavia la qualità degli studi ancora inadeguata richiede ulteriori ricerche più rigorose, ampie e di maggiore durata per confermare questi risultati preliminari, seppur molto incoraggianti, sulla differenza che può fare l’agopuntura nel supporto delle donne con problemi di fertilità.

 

Dr. ssa Barbanera Maria Letizia


Zhong Y. et al, 2019. Acupuncture in improving endometrial receptivity: a systematic review and meta-analysis. BMC Complement Altern Med. 19(1):61. doi: 10.1186/s12906-019-2472-1.

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.