I dosaggi ormonali e i test di fertilità sono due validi strumenti che aiutano le coppie per il raggiungimento dell’agoniato obiettivo di avere figli. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), tra l’8 e il 10% delle coppie hanno problemi di infertilità.
In molti casi, l’infertilità può essere curata.
La diagnosi: test di fertilità per comprendere le percentuali di possibilità di avere figli
Prima di tutto, una corretta diagnosi! Una corretta diagnosi d’infertilità è fondamentale per garantire una terapia efficace che aumenti le probabilità di avere un bambino.
Il primo esame che il tuo medico ti chiederà di effettuare, grazie ad un semplice prelievo del sangue, è il dosaggio dei livelli ormonali (ed eventualmente anche altri esami di carattere generale come HIV, Epatite, Chlamydia e Rosolia).
I test sui dosaggi ormonali aiutano una corretta diagnosi
L’organismo produce diversi ormoni, ciascuno dei quali ha un ruolo unico ed importante. Uno squilibrio dei livelli ormonali può essere causa d’infertilità.
Quali ormoni?
Questi sono i quattro principali ormoni: FSH (Gonadotropina A), E2 (Estradiolo), LH (Gonadotropina B) e Progesterone. Il loro dosaggio aiuta a comprendere il “funzionamento” dell’ovaio.
I dosaggi di LH e Testosterone in particolare, possono svelare la sindrome detta dell’ovaio policistico, una delle cause dell’assenza di ovulazione.
TSH (tireotropina) e Prolattina consentono di stabilire se l’infertilità è causata da patologie ghiandolari tiroidee o ipofisarie.
L’ormone antimulleriano (AMH) aiuta a calcolare la “riserva” di ovociti disponibile per la fecondazione.
La cura
In che modo i dosaggi ormonali contribuiscono alla terapia?
Per accrescere l’efficacia della terapia, durante il trattamento vengono eseguiti dosaggi ormonali per garantire che i livelli degli ormoni siano adeguati, e per controllare l’andamento della terapia.
Quali ormoni sono utili durante il trattamento?
Estradiolo: utilizzato in associazione con ecografia, indica la dimensione dei follicoli, indice di sviluppo dell’ovocita e ne riflette la qualità.
Una buona qualità porta a maggiori possibilità di concepimento. L’estradiolo inoltre aiuta a rivelare il rischio di possibili complicanze legate alla terapia. Anche i dosaggi di LH, Progesterone e FSH sono utili durante ciascun ciclo della terapia.
È importante utilizzare un buon test ormonale!
La qualità del test utilizzato per il dosaggio ormonale, contribuisce all’esito della terapia; maggiore è l’accuratezza del test, maggiori saranno le opportunità di avere un bambino.