Dr. Maurizio Carlani

Specialità: medico chirurgo specialista in Diagnostica vascolare e esperto in ecografia diagnostica

Titoli accademici:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma ‒ “Tor
    Vergata” con la votazione di 110/110 e lode, in data 18/4/2001. Tesi: “Caratterizzazione
    dell’espressione cellulare degli antigeni CD 25 e HLA-DR in tiroiditi e carcinomi della tiroide”.
  • Specializzazione in Radiodiagnostica conseguita presso l’Università degli Studi di Roma ‒ “Tor
    Vergata” con la votazione di 50/50 e lode in data 15/11/2005. Tesi: “Studio morfologico e
    funzionale del carcinoma prostatico con Risonanza Magnetica ad alta intensità di campo – 3 Tesla.
    Nuove prospettive diagnostiche nello stadio preclinico”.
  • Iscrizione albo ordine dei Medici Chirurghi di Terni, n. posizione 2067, decorrenza iscrizione
    21/1/2002.
  • Master Universitario di II Livello in Ecografia Diagnostica ed Interventistica Muscolo-Scheletrica
    conseguito presso l’Università degli Studi di Torino con la votazione voto 110/110 e lode in data
    10/10/2016. Tesi: “Rimozione eco-guidata dei corpi estranei ritenuti nei tessuti molli: presentazione
    di una preliminare esperienza personale a confronto con i dati della letteratura”.
  • Master Universitario di II Livello in Imaging Oncologico Epato-bilio-pancreatico conseguito
    presso l’Università degli Studi di Verona.
  • Master Universitario di II Livello in Imaging Gastrointestinale presso l’Università degli Studi di
    Roma “La Sapienza”. Tesi: “Le infezioni parassitarie del sistema biliare. Diagnostica per Immagini”.
  • Idoneità al ruolo di Direttore di Struttura Complessa nella procedura per l’assegnazione
    dell’incarico quinquennale di direzione di Struttura Complessa “Radiologia POOP” (decreto n. 436
    del 06/11/2020) – ASST Cremona, espletata il 10/2/2021.

Esperienze professionali:

  • servizio presso l’ex ASL 4 – Umbria, U.O. di Radiologia dei P.O. di Narni, Amelia
    e Orvieto, nel profilo professionale di Dirigente Medico, dal 4/8/2008 al 31/12/2009, con
    rapporto di dipendenza, a tempo pieno, con impegno orario pari a 38 ore settimanali
  • servizio con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso la AUSL Umbria 2 nel
    profilo professionale di Dirigente Medico presso la U.O. di Radiologia del P.O. di Spoleto e
    Foligno e l’Istituto Penitenziario di Spoleto, dal 1/1/2010 ad oggi, con rapporto di dipendenza, a
    tempo pieno, con impegno orario pari a 38 ore settimanali;
  • titolare dell’Incarico Professionale: “Nuove metodiche RMN con integrazione
    radiologia penitenziaria” con decorrenza dal 1 agosto 2011 e scadenza fissata al 31/7/2014,
    prorogato a seguito di formulazione di giudizio positivo con punteggio pari a 98,5/100 espresso dal
    Collegio Tecnico Distretti per la verifica di fine incarico in data 26/6/2015;
  • titolare dell’Incarico Dirigenziale Professionale: “Nuove metodiche RMN con
    integrazione radiologia penitenziaria” – codice incarico C2, con decorrenza dal 1 febbraio 2018,
    per il triennio 2017 – 2020, con delibera del Direttore Generale n.328 del 5/3/2018, prorogato con
    Delibera del Commissario Straordinario n.620 del 5/6/2020 fino all’adozione del nuovo Atto
    aziendale e comunque non oltre il 31/5/2022;
  • titolare dell’incarico di Medico Responsabile dell’Impianto Radiologico del
    Presidio Ospedaliero di Spoleto, Distretto Sanitario n. 2 – Poliambulatori odontoiatrici Spoleto,
    Ospedali di Cascia e Norcia, Casa Circondariale di Spoleto per lo svolgimento e funzioni e compiti
    previsti dal D.Lgs. 187/2000 a partire dal 24/3/2011 sino al 31/12/2017;
  • titolare dell’incarico di Medico Responsabile degli impianti RM del Presidio
    Ospedaliero di Spoleto, secondo quanto previsto dal D.M. 02/08/1991, a partire dal 1/7/2013
    sino al 31/12/2017.

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.