La Psicoterapia è una specializzazione sanitaria che si occupa di tutti quei disturbi della sfera psicologica che hanno manifestazione sintomatologica ben definita e che, persistendo nel tempo, creano un profondo disagio per il paziente. Lo psicoterapeuta interviene su un ampio spettro di realtà, da problematiche di lieve entità a stati sintomatologici gravi di tipo nevrotico o psicotico. Tale intervento avviene principalmente attraverso le tecniche del colloquio psicologico e specifiche modalità della relazione terapeuta-paziente durante la seduta in studio.
Obiettivo della psicoterapia è individuare e risolvere i conflitti profondi dell’individuo o gli schemi comportamentali, emotivi e di pensiero ritenuti disfunzionali e che stanno alla base dei sintomi patologici. Il paziente, seguito e guidato dallo psicoterapeuta, compie un percorso di autoconsapevolezza e di lavoro su tali conflitti, così da arrivare ad eliminare, o a far attenuare in maniera significativa, i sintomi psicopatologici di cui soffre. Questo percorso inizia con una visita diagnostica e prosegue secondo tempi e modalità che variano da caso a caso.