Cardiologia – Terni

La Cardiologia si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari. Di fondamentale importanza sono la prevenzione e la diagnosi precoce di alcune patologie che, se non vengono diagnosticate in tempo rischiano di comportare disturbi importanti fino a compromettere la nostra qualità di vita.

La visita cardiologica evidenzia lo stato di salute del cuore e valuta eventuali fattori di rischio in relazione alla capacità funzionale cardiocircolatoria del paziente. Essa prevede la raccolta dei dati e delle informazioni riguardo la situazione attuale del paziente e la sua storia clinica, la presenza di malattie familiari ed eventuali terapie farmacologiche in atto.

Visita cardiologica presso Cardiologia Terni Gruppo Salvati

La visita cardiologica è consigliata a chi ha sintomi quali respirazione faticosa (dispnea) a riposo o sotto sforzo, dolore toracico, svenimento, giramenti di testa, palpitazioni, riduzione della forza…

E’ inoltre importante per la diagnosi e cure riguardo le principali patologie del cuore:

  • ipertensione arteriosa
  • cardiomiopatie
  • valvulopatia mitralica e aortica
  • scompenso cardiaco
  • cardiopatia ischemica
  • aritmie
  • coronaropatie

Studio di Cardiologia a Terni. Gruppo Salvati

Alla visita cardiologica devono sottoporsi con cadenza regolare i pazienti con protesi valvolari.

in particolare, il cardiologo, non ha solamente il compito di occuparsi della cura di tali malattie, ma anche quello della riabilitazione del paziente e della prevenzione di eventuali altre patologie del sistema cardiaco. Il cardiologo può avvalersi di strumenti diagnostici strutturali di primo livello non invasivi, come:

  • Elettrocardiogramma / Elettrocardiogramma sotto sforzo;
  • Esame Holter della durata di 24h e per la pressione arteriosa;
  • Ecocardiogramma colordoppler
  • Esami del sangue
Per la tua visita specialistica il nostro AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA a Terni è garantito dal Dr. Marcello Coronelli, dalla Dr. ssa Georgette Khoury, dalla Dr. ssa Daniella Bovelli, dal Dr. Alessandro Pardini, Dr. Massimo Piccioni,  Dr. Massimiliano Camilli

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.