Nella sezione di medicina del lavoro Salvati Diagnostica effettua per le Aziende e per i medici competenti sia servizi di diagnostica di laboratorio sia servizi specialistici atti a garantire il rispetto delle norme in materia di salute nei luoghi di lavoro.
Salvati Diagnostica è inoltre autorizzata come Laboratorio di Tossicologia Forense di I° livello (D. Reg. Umbria n° 3435 del 16/04/2010) per gli accertamenti di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi in applicazione del provvedimento 99/cu 30 ottobre 2007 (G.U. 266 del 15.11.2007).
I campionamenti di laboratorio (per screening droghe etc.) possono essere eseguiti, presso l’azienda stessa o presso una delle sedi operative di Salvati Diagnostica.
Per altra diagnostica strumentale (ad esempio audiometria, ECG etc.) o visite specialistiche (cardiologiche, oculistiche, otorinolaringoiatriche etc.) previste dal protocollo sanitario steso dal medico competente, Salvati Diagnostica è in grado di fornire strumentazione e personale qualificato.
Salvati Diagnostica è in grado di fornire il servizio di diagnostica radiologica ILO BIT per i Medici Competenti e per tutte le aziende che necessitano di questo “metodo diagnostico”.
Piano di Sorveglianza Sanitaria
Per sorveglianza sanitaria si deve intendere “l’insieme degli atti medici finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori” (in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionale ed alle modalità di svolgimento della attività lavorativa). Il datore di lavoro deve sottoporre i propri collaboratori a sorveglianza sanitaria obbligatoria.
Nel caso in cui i lavoratori siano esposti a fattori di rischio che possono causare malattie professionali o nel caso in cui debbano eseguire lavori che richiedono una verifica (anche preventiva) dell’idoneità psicofisica, il datore di lavoro ha l’obbligo di accertare tramite il medico competente che il lavoratore sia idoneo alla mansione ed ovviamente nelle cadenze successive disposte dal Medico Competente stesso verificare il permanere delle condizioni psicofisiche richieste per tale idoneità.
Test Antidroga
Nella Gazzetta Ufficiale 234 dello 06.10.2008 è riportato il testo del provvedimento del 18.09.2008 in cui viene definito l’accordo tra Stato e Regioni sulle “procedure per gli accertamenti di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi”, in applicazione del provvedimento del 30.10.2007.
Quest’ultimo provvedimento prevede l’ effettuazione di test antidroga, compresi i test per alcool-dipendenza, a garanzia della salute e sicurezza sia dei lavoratori che dei cittadini (ad esempio utenti di mezzi pubblici, etc) onde prevenire incidenti causati da una condizione di alterazione a seguito di assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope da parte dei lavoratori. Come atto preventivo possono essere richiesti sia esami di laboratorio sia visite mediche da parte del Medico Competente.
Dr. Massimo Picotti / Dr.ssa Alessia Petroni
Email : medicinalavoro@salvatidiagnostica.it
Phone : 0744-409341
Fax : 0744-409342