Il Gruppo Salvati è la struttura sanitaria privata maggiormente all’avanguardia del centro Italia.
Il Gruppo Salvati è costituito da Salvati Diagnostica e Poliambulatori Salvati, creati per dare un servizio al cittadino efficace ed efficiente e venire così incontro alle esigenze del paziente.
Grazie ai nostri punti prelievo e con gli specialisti che svolgono la loro attività nei poliambulatori e che si dedicano al servizio dei pazienti e dei medici che richiedono le loro consulenze, realizziamo ogni giorno numerose, varie e soprattutto valide prestazioni e test di laboratorio
Infatti il Gruppo Salvati unisce i servizi del LABORATORIO ANALISI, ai servizi dei POLIAMBULATORI dove collaborano qualificati specialisti e primari di università. La struttura è anche la sede, per la Regione Umbra, del centro ISICO (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale), punto di riferimento nazionale per le patologie giovanili della colonna.
Il settore laboratorio di Salvati Diagnostica è tra quelli di maggior esperienza in Italia avendo iniziato la sua attività nel 1947, grazie al suo fondatore Prof. Corrado Salvati.
I dati che fanno del Gruppo Salvati una delle strutture sanitarie più qualificate a livello nazionale sono tra gli altri:
- Settanta e più anni di esperienza nel settore della Patologia Clinica.
- Un patrimonio strumentale adeguato all’evoluzione tecnico-scientifica.
- Primo laboratorio privato in Umbria ad aver ottenuto l’autorizzazione sanitaria per le prestazioni in biologia molecolare.
- Personale altamente qualificato comprendente medici, biologi, medici veterinari, docenti universitari, tecnici, infermieri, amministrativi, ausiliari.
- Dal 1995 ha iniziato ad occuparsi, prima struttura privata in Umbria, della gestione della sicurezza e della qualità microbiologica alimentare.
- Dal 2012 ha sviluppato il settore di diagnostica per immagini e il settore POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO A TERNI per offrire ai pazienti un servizio come di consueto basato sulla qualità e sull’efficienza.
- Dal 2017 si è attivato per la creazione di punti prelievo in sedi distaccate dalla sede madre posta al centro di Terni, quali la sede di Narni e la sede di Ferentillo, al fine di creare un servizio per le analisi di laboratorio sempre più capillare e più vicino alle esigenze dei pazienti. Nella sede di Ferentillo sono inoltre attivi dei servizi di medicina specialistica poliambulatoriale.
La gestione della qualità secondo le norme ISO è un sistema organizzativo ben integrato e da anni consolidato nella struttura aziendale del GRUPPO SALVATI il cui primo scopo è garantire la completa soddisfazione di ogni persona che usufruisce dei suoi servizi.
La puntuale attenzione rivolta alle richieste ed alle indicazioni da parte dei clienti si concretizza con un miglioramento continuo di ogni attività connessa al servizio erogato utilizzando un sistema di gestione della qualità efficace e dinamico. Tale sistema è stato sviluppato implementando obiettivi mirati, individuando specifici indicatori di qualità volti a monitorare qualsiasi aspetto delle diverse attività ed analizzando criticamente i diversi processi aziendali; il risultato è una puntuale pianificazione degli interventi per migliorare e potenziare l’efficienza della struttura.
Salvati Diagnostica
Direttore sanitario Dott.ssa Luciana Salvati
Settore Laboratorio Analisi
- Dott. Roberto Salvati . Direttore di Laboratorio medico
- Dott. Massimo Picotti . Medico
- Dott. ssa Alessia Petroni . Biologa
- Dott.ssa Luciana Danielli . Tecnico biologa
- Dott.ssa Tiziana Dominici . Biologa
- Lucarelli Silvia . Infermiera
- Paola Bartollini . Tecnico
- Daniela Marcelli . Tecnico
- Annibale Monica . Amministrativa
- Belarducci Simona . Amministrativa
- Belarducci Claudia . Amministrativa
Settore Acqua Aria Alimenti
- Dott. Mauro Bellone . Medico veterinario
- Dott.ssa Arianna Sabatini . Biologa
- Chiappalupi Francesca . Tecnica
- Dott.ssa Alessandra De Santis . Biologa
- Dott.ssa Letizia Mattei . Biologa
Settore Diagnostica strumentale e ambulatori specialistici
- Dott.ssa Daniella Bovelli . Cardiologia
- Dott. Marcello Coronelli . Cardiologia
- Dott.ssa M.Letizia Barbanera . Agopuntura
- Dott. Francesco Di Costanzo . Oncologia
- Dott.ssa Nicoletta Di Marco . Ortopedia, Chirurgia della mano, Fisiatria
- Dott. Roberto Grillo . Medicina legale, Medicina dello sport
- Dott. Giorgio Benucci . Medicina legale e delle assicurazioni
- Dott. Enrico Fioroni . Medicina interna
- Dott. Paolo Maggiolini . Allergologia
- Dott. Giulio Pinchi Allergologia, Pneumologia
- Dott. Maurizio Perari . Chirurgia vascolare
- Dott. Luzio Luzzi . Urologia, Chirurgia urologica
- Dott. Giuseppe Siano . Radiologia
- Dott. Alessandro Pardini . Cardiochirurgia
- Dott. Matteo Tei . Ortopedia, Chirurgia ortopedica
- Dott. Gian Paolo Tei . Geriatria
- Dott. Rodolfo Mario Urso . Radiologia, Mammografia, Dentascan
- Dott. Maurizio Valentini . Gastroenterologia, Diabetologia
- Dott. Orlando Vittori . Neurologia, Neurofisiologia
- Dott.saa Ylenia Natalini . Dermatologia
- Dott.ssa A.Lucia De Giorgi . Psicologia
- Dott.ssa Simona Langeli . Psicologia, Psicoterapia
- Dott.ssa Giacinta Nevi . Nutrizionista
Salvati Poliambulatori
Direttore sanitario Dott. Roberto Salvati
- Prof. Giovanni Almadori . Otorinolaringoiatria, Foniatria
- Ostr. M. Antonietta Bianco . Ostetricia
- Dott.ssa Anna Marina Liberati . Ematologia
- Dott.ssa Georgette Khoury . Cardiologia
- Dott. Daniele Checcarelli Petrucci . Fisiatria, ISICO
- Dott.ssa Claudia Fusco . Fisiatria, ISICO
- Dott. Giorgio Tazza . Eco-Color-Doppler
- Dott. Valerio Mecarelli . Chirurgia
- Dott. Orazio Grimaldi . Allergologia
- Dott. Luca Faraci . Chirurgia generale, Proctologia
- Dott.ssa Cinzia Marini Eco-Color-Doppler
- Dott.ssa Giulia Mirabelli . Reumatologia
- Dott.ssa Marina Vinciguerra . Chirurgia senologica
- Dott. Francesco D’Amico . Urologia, Andrologia
- Dott.ssa Laura Costantino . Radiodiagnostica
I principi fondamentali del centro
UGUAGLIANZA
Il Centro garantisce parità di trattamento a tutte le persone, senza distinzioni di sesso, razza, religione, opinione politica e condizione.
IMPARZIALITÀ
Nei confronti dei clienti, SALVATI eroga prestazioni ispirate a criteri di obiettività, equanimità e pertinenza.
CONTINUITÀ
SALVATI garantisce lo svolgimento sistematico, regolare e completo delle prestazioni concordate, senza interruzioni o sospensioni che non siano motivate da cause di forza maggiore, ovvero non dipendenti dalla nostra volontà.
EFFICIENZA ED EFFICACIA
Gli impegni attuali e futuri del Centro sono diretti al raggiungimento di un alto livello d’efficienza del servizio e d’efficacia delle prestazioni. L’organizzazione del lavoro è finalizzata al miglioramento continuo della qualità.
PARTECIPAZIONE
SALVATI garantisce la partecipazione consensuale del paziente al miglioramento del servizio offerto, mediante la compilazione di questionari e schede per suggerimenti e reclami. Il paziente esprime la propria volontà di scegliere, consentire o rifiutare uno specifico trattamento sulla sua persona. Il consenso alle prestazioni sarà sempre richiesto, anche nel caso di trattamenti non rischiosi