Specialità: medico chirurgo specialista in neurologia.
Laureato con tesi sul disturbo della comunicazione verbale.
Specializzazione in Neurologia con tesi sull’epidemiologia delle emergenze chirurgiche nell’accettazione ospedaliera.
Ho partecipato ai seguenti congressi e ottenuto i seguenti riconoscimenti:
– 1993 XVII congresso S.I.M.P.S. (Perugia) come relatore
– 1994: relatore al congresso nazionale FIMUPS di Alghero con due pubblicazioni
– 1997: docenza nel corso per i medici di medicina generale con un seminario sul politrauma
– 1998: nominato referente per il Pronto Soccorso dell’Az. S. Maria di Terni per il controllo di gestione. Nello stesso anno nuova docenza per il corso di formazione in medicina generale
– Relatore nel Corso di formazione professionale “Convegno: depressione e disturbi d’ansia in medicina generale Terni
– Congresso della Società Italiana di Neurologia negli anni 2003-2004-2005-2007
– Congresso nazionale lega italiana contro la malattia di Parkinson: les. extrapiramidali e le demenze The Movement’s Disorder Society’s 12th international congress of Parkinson’s disease Chicago, Illinois
– Corso teorico-pratico “Clinica della Malattia di Parkinson e parkinsonismi” presso il dipartimento di Neuroscienze, Milano
– Corso di formazione: strategie terapeutiche nelle fasi precoci della Malattia di Parkinson Torgiano
– Corso di neuroscienze “Invecchiamento cerebrale e demenza” Catania
Come da vigente normativa, segue ogni anno corsi formativi ECM su temi pertinenti la propria professione: Disturbi del Movimento, Riabilitazione, Neuropsichiatria, Neurogeriatria.
Come socio LIMPE ha organizzato, finché è stato possibile farlo in presenza, la giornata nazionale del Parkinson presso la Riabilitazione intensiva “Domus Gratiae”.
Nel Giugno 2022 Moderatore e Relatore nel Congresso “Depressione e declino cognitivo” svoltosi a Terni