Specialità: Medico chirurgo specializzato in Otorinolaringoiatria, patologia Cervico-Facciale e in Foniatria
Titoli accademici:
- 1981 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia;
- 1984 specializzazione in Otorinolarigoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso l’Università degli studi di Perugia;
- 1989 specializzazione in Foniatria presso l’Università di Padova.
Esperienze professionali:
- nel 1989 inizia a prestare servizio come medico interno universitario presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell’istituto di Clinica Otorinolaringoiatrica della facoltà di Medicina e Chirurgia dll’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove in seguito diviene ricercatore e poi Dirigente Medico della stessa divisione, di I livello nel 1998 e di II livello nel 2001;
- nel 2000 diviene Professore Associato nel settore scientifico-disciplinare di Otorinolaringoiatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore;
- nel 2001 diviene Dirigente Medico di II livello del Servizio di Audiologia afferente all’Istituto di Clinica Otorinolaringoiatrica della stessa Università;
- nel 2005 prende parte dell’equipe chirurgica che ha operato di tracheotomia Papa Giovanni Paolo II;
- Attualmente è Direttore dell’Istituto di Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
- Negli anni ha svolto attività didattica in qualità di Docente presso numerosi corsi di aggiornamento, convegni, tavole rotonde e master universitari riguardanti vari settori dell’Otorinolaringoiatria, dell’Audiologia e, più frequentemente, dell’Oncologia della testa e del collo.