L’eco-color-doppler è un’indagine mirata alla studio dei vasi che sfrutta sia le possibilità dell’ecografia sia quelle del doppler.
L’esame consiste nel sovrapporre all’immagine ecografica una mappa cromatica in cui il flusso del sangue è rappresentato in rosso in caso di avvicinamento alla sonda, in blu se in allontanamento.
L’eco-color-doppler è un completamento e perfezionamento dell’esame ecografico dei vasi arteriosi e venosi e consente di individuare l’entità di una stenosi arteriosa o le dimensioni di una trombosi venosa.
Eseguito con le stesse modalità dell’ecografia, i risultati dell’esame sono immediatamente disponibili.