DESCRIZIONE:
La ferritina è una proteina presente in quasi tutti i tessuti, ed in piccolo quantità anche nel siero; il suo valore, quindi, è indizio preciso dell’entità dei depositi di ferro.
Un bassi valore di ferritina è un primo indizio di una carenza nelle riserva di ferro.
Livelli di ferritina alti sono riscontrabili in caso di emocromatosi, patologie infiammatorie, epatocarcinomi, reiterate trasfusioni di sangue, talassemia, leucemie, neoplasie mammarie, polmonari e renali.
Una diminuzione della ferritina sierica può essere indizio di anemia da carenza di ferro.
Campione:
1ml di siero
Valori di riferimento:
Uomini: 30-400 ng/ml
Donne: 8-148 ng/ml
Donne in menopausa: 30-280 ng/ml