Prodotto nel testicolo – nelle cellule di Leydig – e nel surrene per l’uomo, nella donna in ovaio e surrene. Aumenta nell’iperplasia dei surreni e nelle forme neoplastiche delle cellule di Leydig; nell’ovaio policistico, nei tumori del surrene e dell’ovaio. Diminuisce nella sindrome di Klinefelter, in corso somministrazione di estrogeni e nell’ipogonadismo (anche da orchiectomia).
Campione:
1ml di siero
Valori di riferimento:
Uomini (10-20 anni): 24,5-64,8
Uomini (21-30 anni): 27,3-69,3
Uomini (31-50 anni): 20,8-64
Uomini ( > 50 anni ): 15,3-51,8
Donne: 0-9