Con l’esame si va a verificare sia la quota dei grassi introdotti con l’alimentazione sia di quelli prodotti dal fegato. Il valore registrato risulta aumentato sia nei casi iperlipoproteinemie primarie sia secondarie (diabete mellito scompensato, ipotiroidismo, sindrome nefrosica, etilismo cronico con steatosi epatica, patologie delle vie biliari, terapia con anticoncezionali orali).
Campione:
1ml di siero
1ml di plasma
Vallori di riferimento:
Uomo: 40-168
Donna: 35-156