Rinnovo patente: più facile, più veloce!

Il rilascio/rinnovo della patente di guida è una procedura formale che serve a rilasciare/rinnovare la patente di guida attraverso l’accertamento dei requisiti fisici e psichici di idoneità e la redazione delle relative certificazioni ufficiali.

La visita di idoneità alla guida, anche per il rilascio, deve essere effettuata da un medico abilitato, come previsto dall’articolo 119 del Codice della Strada, inscritto all’albo dei medici certificatori del ministero dei trasporti.

PATENTE GUIDA IN SCADENZA O SCADUTA: cosa fare per rinnovarla con l’aiuto del nostro medico abilitato

Si può rinnovare la patente di guida già quattro mesi prima della scadenza.
Con la patente scaduta non è consentito guidare; si può rinnovare comunque entro tre anni dopo la scadenza.

La patente di guida A e B scade:

  • ogni 10 anni, fino ai 50 anni di età
  • ogni 5 anni, tra i 50 ed i 70 anni
  • ogni 3 anni, tra i 70 e gli 80 anni
  • ogni 2 anni, dopo gli 80 anni di età

Per la patente C, rinnovo ogni 5 anni fino ai 65 anni; poi è obbligatorio eseguirlo alla ASL.

Per la patente D, rinnovo ogni 5 anni fino ai 60 anni, poi è obbligatorio eseguirlo alla ASL.

Al momento della visita portare:

  • patente di guida scaduta o in scadenza
  • documento di identità non scaduto
  • codice fiscale
  • attestato versamento euro 16,00 sul cc 4028 disponibile presso qualunque ufficio postale
  • attestato versamento euro 10,20 sul cc 9001 disponibile presso qualunque ufficio postale
  • una foto formato tessera

Per pazienti diabetici è necessario anche il certificato di un diabetologo che definirà eventuale limitazione alla durata della validità del rinnovo.
Per pazienti con disabilità uditiva corretta da protesi: certificato recente (3 mesi) rilasciato dal costruttore.
Per paziente monocolo: certificato recente (3mesi) dell’oculista che attesti la funzionalità dell’occhio migliore.

Il nostro medico certificatore abilitato al rinnovo, appena eseguita la visita, trasmette al ministero in via telematica tutto quanto necessario, e stampa immediatamente la ricevuta di avvenuta conferma di validità della patente che il conducente potrà da subito utilizzare per la circolazione (valida per sessanta giorni), fino al ricevimento della nuova patente.

Comunque, entro sette giorni, il ministero dei trasporti invierà la nuova patente all’indirizzo che il titolare indicherà al medico esaminatore.
La patente sarà consegnata tramite assicurata postale del costo di euro 6,86 a carico del destinatario.

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.