Proseguono gli approfondimenti del poliambulatorio specialistico Gruppo Salvati sul tema della cura della psoriasi.
La psoriasi è una malattia della pelle che incide sulla qualità di vita delle persone. Per questo motivo presso il Poliambulatorio Specialistico e Laboratorio analisi Gruppo Salvati è possibile prenotare visite di dermatologia Terni.
Segue l’elenco delle varianti di psoriasi:
Psoriasi ungueale
E’ una forma abbastanza rara, che coinvolge soprattutto le unghie. Nelle persone colpite da artropatia psoriasica, rappresenta spesso l’unica manifestazione cutanea. Nella lamina dell’unghia si possono originare strie trasversali o longitudinale.
Psoriasi palmo-plantare
Le chiazze insorgono in corrispondenza delle mani e dei piedi e non sono necessariamente simmetriche. La pelle si presenta in forma disidratata con squame biancastre di aspetto lamellare, che tendono a sollevarsi, lasciando scoperte diverse zone della pelle. In alcuni casi può degradare associandosi a forme gravi di artrite, generando l'”artrite psoriasica”.
Quali terapie per la cura della psoriasi?
Le armi che abbiamo a disposizione per trattare la psoriasi sono molte. Quando trattiamo i pazienti con psoriasi dobbiamo prendere in considerazione più fattori:
- Percezione del paziente della malattia
- Pattern, localizzazione, estensione e gravità della malattia
- Precedenti trattamenti
- Problemi medici coesistenti
- Altre terapie farmacologiche
Terapia topica e fototerapia per la cura della psoriasi
- Circa il 70% dei pazienti (quelli con malattia lieve o moderata) possono essere gestiti con terapia topica
- È importante istruire i pazienti sugli aspetti pratici della terapia topica per raggiungere un buon risultato terapeutico
- È disponibile un ampia varietà di terapie topiche
- La regione da trattare determina la scelta del principio attivo e della formulazione da prescrivere
- La fototerapia con UVB a banda stretta è ampiamente usata nella psoriasi cronica a placche
Terapia sistemica per la cura della psoriasi
- Comprende le terapie sistemiche convenzionali e le terapie biologiche o biotecnologiche
Si decide di intraprendere una terapia sistemica in caso di scarsa risposta o ricaduta a seguito di terapia topica o fototerapia oppure particolari come la forma pustolosa, quella eritrodermica o la forma associata ad artrite o in caso di localizzazioni particolari