L’albumina è la più abbondante proteina plasmatica sintetizzata dalle cellule epatiche. Le sue funzioni sono: trasporto dei metaboliti insolubili nell’acqua (es. bilirubina, acidi grassi liberi, ormoni tiroidei), regolazione e mantenimento della pressione oncotica, ovvero della pressione osmotica necessaria per la corretta distribuzione dei liquidi corporei nel compartimento vascolare e nei tessuti, riserva di aminoacidi (può infatti penetrare nelle cellule ed essere demolita per permettere la sintesi di altre proteine). Il turn-over dell’albumina è elevato tanto che il 50% delle molecole prodotte viene degradato entro 10 giorni. Nelle epatopatie gravi la concentrazione di albumina plasmatica diminuisce.
Campione
Sangue
Valori di riferimento
Variabili con l’età
Preparazione all’esame
E’ necessario il digiuno
Patologie correlate
Emocromatosi, epatiti croniche, cirrosi epatica.
Prenotazione: No
Eseguibile a domicilio: Sì
Eseguibile il sabato: Sì