CALPROTECTINA FECALE

DESCRIZIONE

La calprotectina è una proteina che lega il calcio presente nei neutrofili e in minor misura nei monociti. La sua presenza nelle feci può essere utilizzata come marker indiretto dell’infiltrazione neutrofila della parete e quindi dell’infiammazione intestinale. E’ stata dimostrata una buona accuratezza diagnostica per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino (sensibilità 93% e specificità 96%).I livelli di calprotectina fecale aumentano significativamente nei pazienti con diarrea cronica da morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, coliti infettive e, in minor misura, nei tumori del colon-retto. Non aumenta invece nei pazienti affetti da disturbi funzionali, come nel caso della sindrome del colon irritabile. In ogni caso il test non sostituisce la colonscopia diagnostica, ma può essere un buon indicatore al suo utilizzo.

 

Campione

Feci.

 

Valori di riferimento

< 50 : Negativo

51-100 : Valori border line

> 100 : Positivo

 

Preparazione all’esame

L’emissione deve essere spontanea senza l’ausilio di supposte e/o lassativi. Il campione va consegnato fresco entro poche ore dalla raccolta o in alternativa congelato se la consegna avviene oltre le quattro ore dalla raccolta.

 

Esami correlati

/

 

Patologie correlate

Morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, alcune neoplasie intestinali, diverticolite, enteriti acute.

 

PRENOTAZIONE: No

ESEGUIBILE A DOMICILIO:   Si

ESEGUIBILE IL SABATO: Si

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.