Terapia PRP - Plasma Ricco Piastrine

PRP: benefici e applicazioni nell’ambito della medicina estetica funzionale

Nell’ambito della medicina estetica funzionale, le terapie con PRP (Plasma ricco di piastrine, ottenuto dal plasma sanguigno del paziente con concentrazione delle sue piastrine) danno ottimi risultati nella cura di diverse patologie. Vediamo nel dettaglio quali problemi possono essere trattati con la terapia con PRP o gel piastrinico.

PRP per combattere la caduta dei capelli

L’alopecia androgenetica è un problema largamente diffuso tra gli uomini, dovuto a un eccesso di ormoni androgeni o ad un’ipersensibilità dei recettori agli stessi. Questa forma di alopecia si manifesta con la perdita più o meno graduale dei capelli dalla fronte verso la parte più alta del cranio.

L’alopecia zonale (o areata) è invece causata da reazioni autoimmuni, e si manifesta con una perdita di capelli a chiazze.

Le microiniezioni di PRP sono di aiuto sia nei casi di alopecia androgenica che areata, sia  rallentando la caduta dei capelli sia rafforzandone il fusto.

PRP contro la secchezza vaginale

Nel periodo post-menopausale, le donne possono soffrire di atrofia vaginale, con conseguente secchezza e dolore durante il rapporto. La terapia con PRP è efficace nella rigenerazione dell’epitelio delle mucose vaginali, ringiovanendo i tessuti.

Infiltrazioni di PRP per il trattamento di cicatrici e ustioni

Le cicatrici, specie se esposte e molto evidenti, possono incidere negativamente sull’autostima e sulla qualità della vita di una persona. Il PRP è di grande utilità sia in caso di cicatrici superficiali (es. acne) che nel trattamento di “cheloidi” – lesioni cicatriziali più profonde esiti di ustioni di secondo e terzo grado – riattivando la rigenerazione cellulare.

PRP per la cura di piaghe da decubito e ulcere

L’uso del gel piastrinico per la cura delle piaghe da decubito o delle ulcere diabetiche è ormai fondamentale. Dopo aver effettuato la pulizia della zona interessata – con l’uso di pomate o per via chirurgica se necessario – si procede con l’applicazione di PRP, che stimolerà la rigenerazione del tessuto accelerando il processo di guarigione.

Salvati Diagnostica è centro autorizzato in Umbria per l’utilizzo di emoderivati. L’autorizzazione prevede la sorveglianza da parte del centro emotrasfusionale di Foligno e garantisce il controllo su tutto il processo, dalla scelta dei materiali alla verifica della qualità del prodotto (ricchezza di piastrine). Inoltre, Salvati Diagnostica effettua su ogni campione un controllo di sterilità microbiologica. Rivolgiti al centro Salvati Diagnostica per una visita preliminare che consenta di valutare i potenziali benefici del PRP nella risoluzione del tuo problema.

Author Info

Gruppo Salvati

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.