Gli acidi biliari derivano dal colesterolo e sono il prodotto dell’attività metabolica del fegato; svolgono la fondamentale funzione di solubilizzare il colesterolo e altri lipidi nel lume intestinale e nella bile. In caso di insufficiente produzione di sali biliari si ha una precipitazione di colesterolo ed una conseguente formazione di calcoli nella bile. Gli acidi biliari sono, inoltre, indispensabili per emulsionare i grassi provenienti dagli alimenti e consentirne l’assorbimento.
Campione
Sangue
Valori di riferimento
Valori nella norma se:
valore massimo: 6
Preparazione all’esame
È preferibile il digiuno
Patologie correlate
Cirrosi epatica, alterata funzionalità degli epatociti, sindrome di Gilbert (?), malattie dell’ileo terminale.
Prenotazione: No
Eseguibile a domicilio: Sì
Eseguibile il sabato: Sì