L’acido urico è prodotto soprattutto nel fegato e, in seguito a processo di filtrazione, secrezione e riassorbimento che hanno luogo nel rene, viene eliminato attraverso le urine. In caso di eccesso di acido urico, si ha la formazione di calcoli di urato nel reni.
Campione
Urine
Valori di riferimento
Valore minimo: 50
Valore massimo: 110
Preparazione all’esame
È preferibile il digiuno
Patologie correlate
Si registra un aumento dei valori del paramentro in caso di alimentazione iperproteica, sindromi linfoproliferative, sindrome di Fanconi, iperuricemia, litiasi urinaria.
In caso di alcolismo, nefropatie, digiuno, acidosi, terapie con diuretici e cortisonici si registra una diminuzione dei livelli di acido urico urinario.
Prenotazione: No
Eseguibile a domicilio: Sì
Eseguibile il sabato: Sì