Candida recidivante terapia

Il nostro corpo è abitato da circa centomila miliardi di microorganismi tra batteri, virus, protozoi e miceti tra cui anche la candida che è uno di questi e che puo’ comportare la cosiddetta candida recidivante conosciuta anche come candidosi recidivante.

La candida e’  un fungo che vive in stretta relazione con il corpo umano e ne trae beneficio senza danneggiarlo. E’ residente nel nostro tratto gastrointestinale e in alcuni casi nel tratto genitale, respiratorio, urinario e nella cavità orale. 

Che cos’e’ la candida recidivante?

La candida recidivante (o candidosi recidivante) e’ un’infezione della vulva e della vagina causata dal fungo Candida, una fra le più frequenti infezioni ginecologiche che può colpire la donna. E’ la seconda causa più comune di vaginite, dopo la vaginosi batterica. Più di un terzo delle donne nel corso della propria vita soffrirà di almeno un episodio di vulvo-vaginite da Candida e di queste il 50% presenterà un secondo episodio. Si parla di vulvo-vaginite ricorrente, quando gli episodi di vulvo-vaginite superano i 3-4 per anno (circa il 5-10%). 

Cosa fare in caso di candida recidivante?

In caso di Candida recidivante o meglio candidosi recidivante, è necessario effettuare una prevenzione prolungata. Alcuni esperti nell’ambito della ginecologia consigliano un periodo di almeno 6 mesi con antimotici somministrati per via orale . Spesso a tale terapia i medici specializzati in ginecologia associano la somministrazione di  ovuli, una volta al mese.

Tuttavia i farmaci, da soli, non bastano. Per tale motivo il poliambulatorio specialistico a Terni di Gruppo Salvati propone alle pazienti anche na nuova metodologia chiamata Caress Flow che rappresenta l’eccellenza in Italia nell’ambito della cura di 6 patologie afferenti al mondo femminile quali: 

Terapia della candida recidivante con Caress Flow in ginecologia

candida recidivante

Nei casi di  Candida Recidivante o candidosi recidivante il trattamento è il seguente:

  • per i primi 5 minuti si eroga ossigeno nella vulva tramite nebulizzazione con acido ialuronico a basso peso molecolare;
  • per i successivi 10 minuti si eroga esclusivamente ossigeno in vagina e per gli ultimi 5 minuti ossigeno combinato con acido ialuronico.

Nel caso della della Candidosi Recidivante, con Caress Flow, il trattamento ginecologico comporta il 94% di assenza per i 3 mesi successivi e l’83% dopo 6 mesi.

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.