Caress Flow e le patologie ginecologiche: parla l’inventore

Il Dott. Leone Condemi, inventore di Caress Flow, parla del nuovo trattamento a base di acido ialuronico e ossigeno per la cura delle patologie in ambito ginecologico.

“L’intuzione che ha portato alla nascita di Caress Flow – spiega il Dott. Leone Condemi in una intervista al Trimestrale Caress Flow Magazine  – è nata dalla mia continua ricerca di una terapia per l’ Atrofia Vulvo Vaginale, che è una patologia molto frequente, spesso sotto diagnosticata, che non aveva una soluzione efficace e indolore”.

Patologie ginecologiche e cura con Caress Flow

“Inizialmente – spiega l’inventore di Caress Flow –  il trattamento prevedeva solo un protocollo per l’Atrofia Vulvo Vaginale, ma ora, grazie alla collaborazione con altri colleghi, stiamo risolvendo tutte le principali patologie della Sindrome
Genito Urinale femminile con diversi nuovi protocolli”.

Qual è il principio alla base di Caress Flow, l'innovativo trattamento indolore per la cura di 6 patologie in ambito ginecologico?

Alla base di Caress Flow è la sinergia di due elementi naturali, ossigeno e acido ialuronico.

L’ossigeno ha lo scopo di:

  • riattivare la microcircolazione,
  • favorire la rigenerazione dei tessuti e
  • agire come battericida anaerobico.

L’acido ialuronico ha un elevato potere idratante con azione fisiologica nel mantenimento del turgore, plasticità e forma dei tessuti.

Author Info

Gruppo Salvati

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.