DESCRIZIONE
Il Virus dell’Herpes Simplex (HSV) e’ un virus di cui si ricercano due tipi antigenici, l’HSV 1 e l’HSV 2. L’HSV 1 causa infezioni come il comune herpes labiale, del cavo orale e dell’occhio. La determinazione di anticorpi virus specifici è importante per la diagnosi di un’infezione primaria o di una riattivazione di una forma latente. Infezioni asintomatiche si possono verificare in individui sani e durante la gravidanza; infezioni da herpes si possono avere in pazienti immunodepressi o immunocompromessi. Durante l’infezione acuta si ha un innalzamento degli anticorpi specifici di classe M (IgM) seguito dall’aumento delle IgG, che permangono tutta la vita.
Campione
Sangue (siero-plasma 1000 µl)
Valori di riferimento
Herpes di Tipo 1 IgG: <0.8 : Negativo
0.8-1.2: Valori Border-Line
> 1.2 : Positivo
Herpes di Tipo 1 IgM: Positivo – Presenza di Anticorpi
Negativo – Assenza di Anticorpi
IgG negativi- IgM negativi: Assenza di infezione
IgG positivi- IgM negativi: Infezione pregressa.
IgG negtaivi- IgM positivi: Infezione in fase iniziale.
IgG positivi- IgM positivi: Infezione acuta o comunque recente
Preparazione all’esame
E’ preferibile il digiuno.
Esami correlati
Herpes simplex di tipo 2; emocromo, GOT, GPT.
Patologie correlate
Infezione da herpes simplex.
PRENOTAZIONE: No
ESEGUIBILE A DOMICILIO: Si
ESEGUIBILE IL SABATO: Si