REUMATOLOGIA TERNI

Riconosciamo le malattie reumatiche

Oggi è possibile scoprire in anticipo le malattie reumatiche come ad esempio l’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni provocando dolore e rigidità articolare soprattutto a livello di mani, polsi e piedi.

Oltre al consiglio di rivolgersi al proprio medico, qualora si manifestino dolori alle articolazioni, è possibile riconoscere i cosiddetti campanelli d’allarme o “ red flags “.

Recentemente, in particolare la Società Italiana di Reumatologia, allo scopo di sensibilizzare le persone nei confronti delle malattie reumatiche ha promulgato un decalogo in cui vengono elencati proprio tali campanelli d’allarme:

  1. Dolore e gonfiore ad articolazioni di mani e/o polsi da più di 3 settimane.
  2. Rigidità articolare mattutina che dura più di 1 ora.
  3. Gonfiore articolare improvviso con o senza dolore e arrossamento in assenza di trauma.
  4. Nel giovane: dolore sciatico fino al ginocchio che va e viene, può cambiare di lato, aumenta di notte e si attenua con attività fisica.
  5. Sbiancamento delle dita delle mani per freddo, variazioni climatiche o emozioni.
  6. Sensazione di secchezza o di sabbia negli occhi, con secchezza della bocca e dolori articolari o muscolari.
  7. Arrossamento del viso (naso, guance, attorno agli occhi ) che peggiora con il sole, associato a dolori articolari.
  8. Nell’ultracinquantenne: dolore improvviso a entrambe le spalle e anche mal di testa con calo di peso.
  9. Nella donna post-menopausa o nel paziente che assume cortisone: dolore improvviso alla schiena dopo uno sforzo o il sollevamento di un peso.
  10. Nei soggetti con psoriasi o con familiari affetti da psoriasi: comparsa di dolore articolare, alla colonna vertebrale o al tallone.

Per eliminare ogni dubbio, è utile una visita specialistica reumatologica in modo da comprendere se ci trova di fronte ad una malattia reumatologica.

Author Info

Gruppo Salvati

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.

Per vedere correttamente il contenuto %SERVICE_NAME% devi abilitare l’utilizzo dei cookie: clicca qui per aprire le preferenze.